La quarta edizione di VID Venice Innovation Design, “Costruire cose intorno alla vita”, è l’appuntamento all’insegna della sostenibilità che vede protagonisti architetti, imprenditori, designer, accademici, innovatori, rappresentanti delle istituzioni del settore e del mondo della comunicazione.
Proposta dalla società San Servolo srl, d’intesa con il Socio Unico Città metropolitana di Venezia, VID Venice Innovation Design ha il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale, Confindustria Ceramica, FederlegnoArredo e Salone del Mobile.Milano.
Pianca sostiene l’evento per il primo anno, aderendo al “San Servolo Club di Imprese” che collabora alla stesura del programma ed è coinvolto nei progetti di ammodernamento delle funzioni dell’isola. Le aziende (Attico Interni, Bolzan, Global Power Service, Infinity Hub, Kubee, Pianca, Pieces of Venice, Ricehouse) oltre a mettere a disposizione risorse economiche, progetti e proposte innovative, condividono un progetto fatto di collaborazione e scambio di competenze tra imprese, architetti e startup.
Il programma di VID 2023, curato dal giornalista Pierluigi Masini, prevede due giorni di dibattiti, tavole rotonde e interventi presso l’isola di San Servolo. Un’occasione per conoscersi e accrescere il proprio sistema relazionale, ma anche comprendere l’evoluzione del processo di rigenerazione urbana in atto nell’isola, di proprietà della Città metropolitana di Venezia, e per inaugurare le varie pensiline collocate nel parco con i pannelli fotovoltaici e il pavimento fotovoltaico calpestabile.
Gli incontri di VID sono su invito, ma il pubblico e gli operatori del settore hanno la possibilità di visitare la parte espositiva, realizzata da imprese innovative del mondo del design. Una giuria, presieduta da Giulio Cappellini, imprenditore e riconosciuto talent scout del settore, e composta da Patrick Abbattista (DesignWanted), Domitilla Dardi (curatrice e storica del design, co-fondatrice EDIT Napoli), Antonella Galli (giornalista de Il Sole-24 Ore) e Sheng-Hung Lee (ricercatore del MIT Age Lab di Cambridge – Massachusetts) individuerà il progetto più innovativo e sostenibile presente a VID.
Ospite d’onore di questa edizione, l’architetto Mario Cucinella, che in occasione della sua lezione “Building Green Futures” presenterà la sua visione sull’architettura sostenibile.
Iscriviti alla nostra newsletter
PIANCA spa socio unico
Via dei Cappellari, 20, 31018 – Gaiarine, Treviso, IT
p. iva IT 01682580269 - CF 00983830308
Condizioni di vendita Note legali Dati societari
Compliance Governance