Sostenibilità, Innovazione ed Emozione - PIANCA
INNOV.IT è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano su proposta dell’Ambasciata d’Italia a Washington D.C. in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a San Francisco e realizzato grazie al coinvolgimento dell'ITA - Italian Trade Agency e dell'IIC - Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.

Sostenibilità, Innovazione ed Emozione

Come si realizza un arredo sostenibile? Quali materiali riciclati possono essere usati? Che emozioni suscita un prodotto? A queste e altre domande prova a rispondere Pianca insieme ai designer Cristina Celestino, Simone Bonanni, Davide Brugiolo e l’architetto David Darling

Sostenibilità, innovazione ed emozioni sono i cardini attorno cui ruota il dibattito organizzato dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco in collaborazione con l’American Institute of Architects San Francisco (AIASF).

Cristina Celestino e Simone Bonanni collaborano da tempo con Pianca: la prima ha progettato la collezione Calatea (poltrona e sedia) e il letto Amante, Bonanni il letto Domenica e il gruppo di arredi notte Kyoto. Davide Brugiolo è un carpet designer che lavora con Tessoria Asolana, storica realtà veneta che realizza tappeti artigianali; David Darling è socio fondatore di Aidlin Darling Design, studio multidisciplinare di San Francisco.

A partire da alcuni iconici casi studio, come la poltrona Calatea Green progettata da Cristina Celestino per Pianca, l’azienda veneta dialoga con i designer attorno ai temi legati alla sostenibilità progettuale: dall’importanza della ricerca alla scelta dei materiali riciclabili, dalle più recenti tecnologie ai processi migliori, fino alle emozioni e i valori di cui un arredo si può fare portatore.

Architecture + the City Festival è promosso dal Center for Architecture + Design in collaborazione con l’associazione no profit AIA - American Institute of Architects - di San Francisco. Un’iniziativa volta a stimolare il dibattito sul mondo del progetto con un ricco programma di conferenze, proiezioni, incontri e dibattiti.

Simone Mazzetto, Simone Bonanni, Monica Aggio, David Darling, Davide Brugiolo

L’incontro, moderato dall’architetto e designer Simone Mazzetto, si è tenuto mercoledì 21 settembre alle 18.00 all’interno di INNOV.IT – Italian Innovation & Culture Hub, un avamposto tecnologico nella Silicon Valley dedicato alla promozione dell’ecosistema economico, scientifico e culturale italiano negli Stati Uniti.

INNOV.IT è un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano su proposta dell’Ambasciata d’Italia a Washington D.C. in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a San Francisco e realizzato grazie al coinvolgimento dell’ITA – Italian Trade Agency e dell’IIC – Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.

Architecture + the City Festival è promosso dal Center for Architecture + Design in collaborazione con l’associazione no profit AIA – American Institute of Architects – di San Francisco. Un’iniziativa volta a stimolare il dibattito sul mondo del progetto con un ricco programma di conferenze, proiezioni, incontri e dibattiti.

Da sempre impegnata verso una produzione sostenibile, Pianca continua a investire per raggiungere nuovi obiettivi e offrire prodotti sempre più eco-friendly. Consolidando, ogni giorno e con ogni gesto, il suo impegno a tutela dell’ambiente e delle sue risorse.

A Look at the Latest Italian Design Trends: Sustainability, Innovation & Emotion

INNOVIT – Italian Innovation & Culture Hub, San Francisco

Credits: Enrica Cavalli

poltrona moderna con disegno a mano di foglie design Cristina Celestino per Pianca

Poltrona Calatea Green design Cristina Celestino

letto moderno con testiera imbottita con rivestimento pelle e tessuto, piedi in metallo titanio design Simone Bonanni per Pianca

Letto Domenica design Simone Bonanni

Sostenibilità, innovazione ed emozioni sono i cardini attorno cui ruota il dibattito organizzato dal Consolato Generale d'Italia e dall'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco in collaborazione con l'American Institute of Architects San Francisco

Go back

Iscriviti alla nostra newsletter

Campo richiesto
Pianca

PIANCA spa socio unico
Via dei Cappellari, 20, 31018 – Gaiarine, Treviso, IT
p. iva IT 01682580269 - CF 00983830308
Condizioni di vendita Note legali Dati societari
Compliance Governance

Iscriviti alla newsletter