Adattarsi, innovare, restare protagonisti. Pianca sarà presente al Fuorisalone con “Resilient by Design and Nature”, tema che vedrà intrecciarsi design, cultura e sostenibilità. Attraverso il concetto di resilienza, l’azienda racconterà la propria identità, tra tradizione e innovazione, e la propria visione del design, quale motore di cambiamento responsabile.
Letto Bricola con panca e comodini Palù, design Raffaella Mangiarotti, poltrona Naan, design Federica Biasi e armadio Siviglia, design CRS Pianca
Madia Mambo, design Pier Luigi Frighetto
Divano Brando, design Pier Luigi Frighetto
Tavolo Sabi, design Zanellato/Bortotto
Grande protagonista, quest’anno, sarà lo Showroom Pianca & Partners, in Via Porta Tenaglia, nel cuore di Milano. Per l’occasione, l’allestimento sarà curato da Calvi Brambilla and Partners e si svilupperà su due livelli.
Letto Eos, design Matteo Thun & Antonio Rodriguez
Tra i prodotti in esposizione ci sarà un focus particolare sulle novità firmate da Matteo Thun & Antonio Rodriguez, Pier Luigi Frighetto e Zanellato Bortotto, che saranno fisicamente presenti in showroom nelle giornate del Fuorisalone, con talk dedicati alla collaborazione con Pianca e alla presentazione dei nuovi prodotti.
Pier Luigi Frighetto designer
Matteo Thun & Antonio Rodriguez designers
Zanellato Bortotto designers
Occhi puntati anche sulle novità inerenti ai sistemi giorno e notte, arricchiti di nuovi moduli, elementi e possibilità compositive. Per la prima volta, lo showroom vedrà inoltre uno spazio dedicato ad un’installazione artistica. Creata dall’architetta e artista franco–irachena Estelle A. Alanbari, la videoinstallazione si collegherà al tema della resilienza e della sostenibilità, con l’obiettivo di lanciare alla collettività un invito alla riflessione.
Iscriviti alla nostra newsletter
PIANCA spa socio unico
Via dei Cappellari, 20, 31018 – Gaiarine, Treviso, IT
p. iva IT 01682580269 - CF 00983830308
Condizioni di vendita Note legali Dati societari
Compliance Governance